“De banquette” di Vittorio Tatti

Ciao Vittorio, leggere il tuo libro non è stato facile, non lo sarebbe per chiunque abbia amato e sofferto, tanto sei stato capace, con poche frasi mirate, di farmi esplodere una miriade di emozioni dentro. Non l’ho letto tutto d’un fiato, ma poco per volta, dosandolo giorno dopo giorno, come si fa con le poesie.… Continua a leggere “De banquette” di Vittorio Tatti

Come una calamita/calamità

tra ormoni e amigdala Spense il computer e si rigirò nel letto pensierosa. Quell’ultima conversazione era stata particolarmente intima, non per le cose che si erano scritti, ma, soprattutto, per quelle che erano rimaste sottintese. O, almeno, era quello che lei pensava. Ultimamente non credeva più a nulla, tanto meno in se stessa. Si sentiva… Continua a leggere Come una calamita/calamità

“Frammenti di un monologo amoroso” di Giancarlo Buonofiglio

Per la Rubrica: quando il follower è uno scrittore, oggi vi parlerò di uno dei libri di Giancarlo, una persona gentile e sensibile. Uno scrittore che merita di essere letto. TRAMA PUNTO E A CAPO Comincia così, con quella punteggiatura che blocca la continuità. La virgola ostacola, è una pausa, il vuoto, un’interruzione. Allontana i termini… Continua a leggere “Frammenti di un monologo amoroso” di Giancarlo Buonofiglio