L’amore a caso

Maggio è il mese più bello, quello della primavera inoltrata, dove il caldo ancora non è afoso e il freddo è già alle porte. Maggio è il mese delle rose, dei matrimoni, delle vacanze da programmare. E lui era stato lasciato. Che disdetta. Bello era carino, dolce solo la domenica, geloso quel tanto da sfrantumare… Continua a leggere L’amore a caso

Luciana Littizzetto e l’Amore

Gli uomini fanno fatica a dire ti amo. Lo dicono solo in caso di estrema necessità, tipo quando proprio non ne possono fare a meno, sennò dicono dei surrogati. Dei derivati del ti amo. Che fanno danni come i derivati delle banche. Dite delle cose tipo: sei molto importante per me. E cosa vuol dire… Continua a leggere Luciana Littizzetto e l’Amore

“La scoperta del vero amore” di Laura Rocca

Ho finito di leggere questo libro circa un mese fa, ma non pensavo di fare una recensione perché tratta del solito cliché su l’amore, tanto ambito ma non corrisposto e, come base, il fatto che, se cambiamo, abbiamo buone possibilità che il soggetto del nostro desiderio possa ravvedersi. Sarà che sono disincantata e che al… Continua a leggere “La scoperta del vero amore” di Laura Rocca

“E allora baciami” di Roberto Emanuelli

Y ENTONCES BESAME Cari amici lettori, nei giorni di freeze ho letto veramente tanto, l’ho potuto fare perché mi sono data una regola, se un libro non mi colpiva dopo le trenta pagine lasciavo stare e lo mettevo da parte iniziandone un altro. In realtà, alla fine, quelli che ho messo da parte e a… Continua a leggere “E allora baciami” di Roberto Emanuelli

Volevo fare una torta

Seguo diversi blog di cucina da mesi, mi appunto ogni cosa, ogni procedimento, tempi, ingredienti, luoghi, situazioni. Ad un certo punto mi sono detta: sono pronta. Ok, sono pronta. Ma pronta a fare cosa? Poi capto che ad Ale piacciono le torte con la Nutella, quindi opto per una torta con la Nutella, mi sembra… Continua a leggere Volevo fare una torta

“De banquette” di Vittorio Tatti

Ciao Vittorio, leggere il tuo libro non è stato facile, non lo sarebbe per chiunque abbia amato e sofferto, tanto sei stato capace, con poche frasi mirate, di farmi esplodere una miriade di emozioni dentro. Non l’ho letto tutto d’un fiato, ma poco per volta, dosandolo giorno dopo giorno, come si fa con le poesie.… Continua a leggere “De banquette” di Vittorio Tatti

“Frammenti di un monologo amoroso” di Giancarlo Buonofiglio

Per la Rubrica: quando il follower è uno scrittore, oggi vi parlerò di uno dei libri di Giancarlo, una persona gentile e sensibile. Uno scrittore che merita di essere letto. TRAMA PUNTO E A CAPO Comincia così, con quella punteggiatura che blocca la continuità. La virgola ostacola, è una pausa, il vuoto, un’interruzione. Allontana i termini… Continua a leggere “Frammenti di un monologo amoroso” di Giancarlo Buonofiglio

Leggendo….

La scorsa settimana ho acquistato il libro di Laura ( qui il suo blog ) e, con particolare attenzione, mi sono impegnata nella lettura, consapevole del fatto che avrei dovuto dare un’opinione precisa, diretta e onesta. Questa è la copertina: Trama: Una donna innamorata è capace di molte cose… si mette in gioco e rischia tutto per… Continua a leggere Leggendo….

IO & CHICA

“I Cavalier King sono i cani della felicità. Nessuno come loro ha lenti sugli occhi che guardano il mondo con una luce speciale. L’intero universo per un Cavalier è un immenso giardino dove lucertole si scaldano al sole, farfalle colorano l’aria e fioriscono fiori anche d’inverno. L’anno solare per lui ha una sola stagione: il… Continua a leggere IO & CHICA