Tra le tante letture estive questa rimane in assoluto la mia preferita. Ve la racconto attraverso la sinossi, una bellissima recensione e la mia personalissima opinione.
SINOSSI
Un padre tiene per mano il figlio ed entrano nel tendone di un circo.
Iniziano così una serie di racconti che ci proiettano nella vita dei protagonisti, i loro problemi, paure, ansie, una perenne lotta tra bene e male. Vite che hanno qualcosa da raccontare, da sottolineare, da evidenziare in questo giro di vita, dove tra una gioia e un amore, c’è un pitstop di dolore, la perdita di una persona cara, una felicità inaspettata.
Ci vuole coraggio a girare la ruota, quello che fa più paura è non avere la certezza di cosa accadrà domani, oggi sei felice, domani ti svegli piangendo e il giorno dopo ancora sei di nuovo felice.
“La vita eh?
Alle volte congeleremmo i momenti belli, tutti in freezer, per tirarli fuori quando l’ospite inaspettato si presenta, che sia Nostra signora della Paura, oppure Madame felicità, o sua Maestà Miseria Nera.
Ma non si può caro Signore. Per nostra natura i momenti belli li perdiamo perché sono fatti di sabbia”
Siamo tutti spettatori all’interno di un grande circo, possiamo scegliere di essere protagonisti, in che modo?
“Vivendo”, questo è il messaggio più bello e confortante tra le pieghe del libro, perché nonostante le ferite e i momenti no, vale sempre la pena di vivere anche quando la caduta ci sembra inevitabile. Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi.
Il lettore si sente davvero all’interno di uno spettacolo, dove si susseguono storie su storie e alla fine ci si sente come un bambino che stanco dei visi tristi (ce ne sono tanti in giro), ha capito che il segreto è saper far sorridere “sempre”.
“Per far ridere bisogna conoscere anche un po’ di tristezza
E disse che la leggerezza del sorriso ha bisogno della profondità, come il mare per essere splendido ha bisogno dei suoi abissi
e alleggerire significa anche saper volare più in alto”
Lo stile di Ettore Zanca è potente e profondo, a tratti ironico ma così veritiero, ci coinvolge nelle sue riflessioni figlie di un epoca in cui si cerca di etichettare ogni cosa, anche il dolore e dove l’indifferenza ha un suo peso, dove si ha paura ad essere felici e dove è più semplice indossare maschere a seconda delle circostanze e delle occasioni della vita.
Buona lettura
MIA RECENSIONE
“Venghino, signori, venghino. Ammirate la bestia ma non avvicinatevi, vi colpirà con un graffio di realtà travestita da storia, vi mostrerà il suo cuore nero dove nascono fiori che strappa lei per prima, per donarveli. Se accettate, non teneteli in mano per troppo tempo, sono figli del suo animo, chiedono, pretendono attenzione. Non avvicinatevi, signori, se per voi sognare è un pericolo”
Quale è la più grande attrattiva per un bambino se non vedere dal vivo uno spettacolo circense insieme alla persona che più sa dargli coraggio? È così che me li immagino, padre e figlio, mano nella mano, assistere insieme alla giocoliera per antonomasia che è la vita, che tanto ti prende e altrettanto restituisce, sotto forme spesso diverse da quelle rubate ma non meno appaganti.
Nello spettacolo, che la voce narrante introduce, capitolo dopo capitolo, non ci sono belve reali ma personaggi che ci accompagnano, a volte con malinconia, altre con disarmante durezza, nel racconto della loro personale storia di vita quotidiana, intervallata da gioie e dolori, affanni per non cadere e stupore nel riscoprirsi, fino a farci capire che solo la forza di volontà, l’impegno, la speranza, l’empatia e l’ingegno possono dare il coraggio necessario per non arrendersi di fronte alle difficoltà, per andare oltre l’indifferenza, la presunzione, il pregiudizio e il dito puntato. Nel testo c’è tanto amore evidente e nascosto tra le righe, archiviato per paura, rubato per opportunismo, “inquietudini che sembrano incudini”, ma il lieto fine arriva ed altro non è se non l’opportunità che ci si dà di avere di nuovo fiducia, continuando a vivere, con la leggerezza del sorriso, affinchè ogni ferita venga guarita.
Un libro che merita di essere letto e riletto.
In vendita su Amazon
Bella recensione, incuriosisce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Adriano, non la mia però 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche la tua 🙂😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora che ho qualche minuto di respiro lo terrò presente! Preziosa come sempre!😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari leggi prima il mio, per dire 🙄
Dove hai messo l’erede?
Un abbraccio ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello era scontato eh…🙄🙄🙄
La prossima settimana andremo a trovare i nonni in Puglia…vedendolo una volta all’anno se lo vorranno godere un po’! (E io respiro…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora dillo 🙄
W i nonni 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
…dato che la prossima settimana avrò un po’ di tempo per me, leggerò PRIMA DI TUTTO il TUO libro, poi tutti quelli che vorrai consigliarmi…😝 va meglio?!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benissimo 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
“… la speranza ha sempre un sorriso e va cercata nelle nostre singole sofferenze e preziose diversità”.
Mi è piaciuta molto questa frase con cui l’autore chiude la sinossi relativa al suo libro, in cui si sviluppa questa metaforica analogia tra la vita (con le sue gioie ed i suoi dolori), e le attrazioni dello spettacolo circense.
E mi sono piaciute molto anche entrambe le recensioni sul libro. Invitano ala lettura…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giovanni 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cuore per il consiglio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te ❣️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me lo segno…. Aspettando la canzone….
"Mi piace"Piace a 1 persona
resta sintonizzata 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena si attenua il caldo insieme…al resto,leggerò il tuo,urge farlo😉
Ti abbraccio tantissimo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh ti capisco benissimo… abbraccio a te ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Anche brava a recensire vorrei farlo anche io baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prima ci mettevo più impegno, erano più belle, ora non ho più tempo purtroppo
"Mi piace""Mi piace"
Ma s i ingaggiata dalle case editrici se posso chiedere ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magariiiiiii 😂😂
Ho recensito molti libri scritti dai miei follower e l’ho fatto per puro piacere 😊
"Mi piace""Mi piace"
Devo chiedere a Annaecamilla 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi stancherò mai di leggere le tue recensioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Harley, sei sempre gentilissimo 😌
"Mi piace""Mi piace"
Con una recensione così vien voglia di leggerlo e rileggerlo. Ciao cuore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Dopo del tuo” era sottinteso, vero? 🙄
Grazie ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembre un bellissimo suggerimento !
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
una serena giornata
ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello…lo voglio leggere😊😊
Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona