Luciana Littizzetto e l’Amore

Gli uomini fanno fatica a dire ti amo. Lo dicono solo in caso di estrema necessità, tipo quando proprio non ne possono fare a meno, sennò dicono dei surrogati. Dei derivati del ti amo. Che fanno danni come i derivati delle banche. Dite delle cose tipo: sei molto importante per me. E cosa vuol dire molto importante? Anche non pestare una cacca di cane prima di portare le scarpe al calzolaio è molto importante, ma non è mica la stessa cosa che dire ti amo. Dite cose tipo: Mi fai stare bene. Ma mi fai stare bene lascialo dire a Biagio Antonacci. Dillo al tuo medico Shiatzu quando ti schiaccia i piedi per metterti a posto la cervicale. Oppure sprecate quelle parole tipo tesoro, meraviglia, splendore. Ma splendore cosa? Guardami. Splendo? Non sono mica una plafoniera? Ma dite ti amo, pezzi di cretini! Se la prima volta vi vergognate mettete la testa nel sacchetto del pane?! Dite “ti amo” mentre vi lavate i denti? Sglrlb? Va bene anche quello. Poi al limite cambiate idea. Dire una volta ti amo non crea nè impotenza nè assuefazione.

Poi il bello è che non capite nulla anche quando siamo noi a dirvi parole d’amore. Se vi diciamo cose romantiche tipo: Amore, guarda che luna.. voi rispondete: Minchia l’una? Pensavo fossero le undici. Andiamo che mi è scaduto il parcheggio. Ma noi vi amiamo lo stesso. Cosi come siete. Vi amiamo anche quando…vi vantate di aver scritto il vostro nome facendo pipì sulla neve, amiamo i vostri piedi anche se sono armi di distruzione di massa, vi amiamo anche se di notte russate che ci sembra di dormire ai piedi dello Stromboli, vi amiamo anche se per trovarvi per casa basta seguire le tracce come per gli animali servatici, giacca, camicia, canotta, tutto lasciato per terra finchè sul divano non trovi un tizio con la felpa della Sampdoria che gioca alla Playstation, vi amiamo quando per fare un caffè ne spargete un quarto sul tappetino e due quarti sul gas. E poi dite che viene leggero.

Vi amiamo quando avvitate la caffettiera fino allo spasimo che per aprirla dobbiamo chiamare i pompieri, e poi non chiudete i barattoli, appoggiate solo il coperchio sopra cosi appena lo prendi sbadabam cade tutto. Vi amiamo quando sparecchiate la tavola con la tecnica del discobolo, mettendo in frigo la pentola della minestra che poggia su due mandarini. Vi amiamo quando a Natale scavate il panettone con le dita, quando per farvi un caffè sporcate la cucina che neanche 10 Benedette Parodi.. e pure quando per farvi la doccia allagate il bagno e lasciate la malloppa di peli nello scarico, che sembra di stare insieme a un setter irlandese! Vi amiamo quando diciamo voglio un figlio da te e voi rispondete “Magari un cane” e noi vorremmo abbandonare VOI in autostrada non il cane. Vi amiamo quando andate a lavare la macchina e ci chiudete dentro coi finestrini aperti, vi amiamo quando fate quelle battute tipo prima di fidanzarti guarda la madre, perché la figlia diventerà cosi, Voi no. Voi spesso siete pirla fin da subito. Vi amiamo quando mettete nella lavastoviglie i coltelli di punta, che quando noi la svuotiamo ci scarnifichiamo, e quando invece di sostituire il rotolo finito della carta igienica usate il tubetto di cartone grigio come cannocchiale.

E’ per amore vostro che facciamo finta di addormentarci abbracciati anche se dormire sul vostro omero ci dà un po’ la sensazione di appoggiare la mandibola su un ramo secco di castagno, e vi amiamo anche se considerate come dogma assoluto che l’arrosto della mamma è più buono di quello che facciamo noi. Il creatore non ha detto: E la suocera fece l’arrosto fatelo sempre cosi in memoria di me.

Insomma, noi vi amiamo anche quando date il peggio, vi amiamo nella buona ma soprattutto nella schifosa sorte. Vi amiamo perché amiamo l’amore che è un apostrofo rosa tra le parole: E’ irrecuperabile.. ma quasi quasi me lo tengo.

Perchè San valentino è la festa dell’amore, declinato in tutte le sue forme. L’amore delle persone che si amano. Anche delle donne che amano le donne e degli uomini che amano gli uomini. MA CHE CI INTERESSA QUELLO CHE FANNO A LETTO.. L’IMPORTANTE E’ CHE LE PERSONE SI VOGLIANO BENE, SOLO QUESTO CONTA.

Pensa che bello sarebbe vivere in un paese dove tutti i diritti fossero riconosciuti. Ma non solo i diritti dei soldi. Quelli dell’anima. Quelli che mi dicono che posso vegliare la persona che ho amato per anni in un letto d’ospedale senza nessuno che mi cacci via perchè non siamo parenti. E poi vorremmo un san valentino dove nessun uomo per farci i complimenti dicesse che siamo donne con le palle. Dirci che siamo donne con le palle non è un complimento. Non le vogliamo. Abbiamo già le tette. Tra l’altro sono due e sferiche anche quelle. Vogliamo solo rispetto. In Italia in media ogni due o tre giorni un uomo uccide una donna, compagna, figlia, amante, sorella, ex.

Magari in famiglia. Perché non è che la famiglia sia sempre, per forza, quel luogo magico in cui tutto è amore.

La uccide perché la considera una sua proprietà. Perché non concepisce che una donna appartenga a se stessa, sia libera di vivere come vuole lei e persino di innamorarsi di un altro.. E noi che siamo ingenue spesso scambiamo tutto per amore, ma l’amore con la violenza e le botte non c’entrano un tubo. L’amore, con gli schiaffi e i pugni c’entra come la libertà con la prigione. Noi a Torino, che risentiamo della nobiltà reale, diciamo che è come passare dal risotto alla merda.

Un uomo che ci mena non ci ama. Mettiamocelo in testa. Salviamolo nell’hard disk. Vogliamo credere che ci ami? Bene. Allora ci ama MALE. Non è questo l’amore. Un uomo che ci picchia è uno stronzo. Sempre. E dobbiamo capirlo subito. Al primo schiaffo. Perché tanto arriverà anche il secondo, e poi un terzo e un quarto. L’amore rende felici e riempie il cuore, non rompe costole e non lascia lividi sulla faccia. Pensiamo mica di avere sette vite come i gatti? No. Ne abbiamo una sola. Non buttiamola via.

  • Luciana Littizzetto

110 pensieri riguardo “Luciana Littizzetto e l’Amore

  1. Mi dissocio dalla prima parte, con orgoglio e un po’ di timore.
    Per il resto, si. Si può condividere. Esistono anche uomini che vorrebbero amare più di quanto facciano la maggior parte delle donne.
    E ci sono donne che fanno più male di un boia.
    Ti abbraccio forte Cuore

    Piace a 2 people

  2. Luciana Littizzetto è una donna sveglia e ironica ma che tende ad avere un punto di osservazione femminile di “settore”, non è (non lo è mai stata) una gran fica e non è nemmeno una mente capace di fare la differenza sul piano intellettuale, come ad esempio Lella Costa. E’ conscia dei sui limiti e se la gioca sull’ibridare serio e faceto, cosa che in questo suo scritto si evince chiaramente, testo che percorre un sentiero di comodo e ipocrita, è nel suo stile, nel suo personaggio. Una eterna promessa del mondo della comunicazione e dell’intrattenimento mai mantenuta. I suoi libri e i suoi film sono stati dei clamorosi flop, Fabio Fazio le ha dato l’opportunità di arricchirsi coi soldi della RAI, cioè nostri, discutibile scelta.

    gli uomini faticano a dire “ti amo” perché pesano il termine nella sua interezza, dire “ti amo” significa, oltre ad esprimere uno stato d’animo, abbracciare una convenzione sociale scritta al femminile, le donne dovrebbero imparare a “dosare” questa affermazione, esternata spesso ad minchiam. Fidati, quando un uomo sincero ti dice: “con te sto bene”, stappa la boccia e brinda tranquilla, c’è!!!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Tads, non condivido tutto quello che hai scritto. Sull’ironia e autoironia ci ha costruito una carriera, o un personaggio, mettila come vuoi. Neanche a me è sempre simpatica. Ma se riesce a strapparmi un solo sorriso io dico: ben vengano persone così! Sul dire “ti amo” ci ha scherzato ed è divertente, almeno per me, il modo in cui lo ha fatto. Chi se ne frega di un ti amo se poi non è dimostrato?
      Uomini sinceri non ne vedo e “con te sto bene” me lo dicono molti miei amici.
      Il finale è bene ribadirlo sempre, ci sono donne, troppe, che con un “ti amo” giustificano tutto.
      Lella Costa è altra cosa, un altro spessore, già citata nel blog.

      "Mi piace"

  3. Se è per ridere allora tutto sommato un po’di auto ironia sui nostri difetti ci sta (che poi va beh, io non ne faccio un centesimo di quelli descritti…magari ne faccio altri!) ma se di parla sul serio mi auguro che non si prenda tutto per oro colato!E concordo con quanto detto da chi precede…ci sono uomini che lo dicono poco o che lo dimostrano(dimostrerebbero…) con i fatti ed il cui peso specifico è enorme perché sono parole ponderate e veramente sentite. Per contro c’è chi invece riesce a dirle a chiunque e sempre, a mo di buongiorno.
    Sulla parte finale invece, nulla da dire, che la violenza sia essa maschile o femminile è sempre deprecabile e non c’entra nulla con l’amore.

    Piace a 2 people

    1. Grande Demonio, ho pensato lo stesso mentre lo leggevo e decidevo di pubblicarlo. Di un “ti amo” non me ne faccio nulla se poi non è dimostrato, e, anche dirlo o sentirselo dire… brrrr…. non è da me.
      Il finale è il perno di tutto, troppe donne ancora credono all’amore dichiarato e non a quello dimostrato, che è quello che conta di più, quello che ti salva.

      Piace a 1 persona

      1. Premesso che a me la Littizzetto sta antipatica forte, e su alcune cose potrei anche essere d’accordo, ma la storia che gli uomini non dicono ti amo, che sono violenti ecc. ecc. francamente ha stufato. Poi come giustamente dici ognuno la pensa come meglio crede.

        "Mi piace"

        1. Lascia stare la Littizzetto. Muore una donna ogni giorno e, “se va bene” viene violentata. E tu mi vieni a dire che ti stufi a sentire parlare di violenza? Ma in quale mondo vivi?

          "Mi piace"

        2. E chi ha parlato della violenza? Mi sembra di aver scritto abbastanza chiaro su quale passaggio non sono d’accordo.

          "Mi piace"

        3. Hai ragione, ho dimenticato di completare la frase dandola per scontata: “ma la storia che TUTTI gli uomini non dicono ti amo, che sono TUTTI violenti ecc. ecc.”

          Perché è questo quello che si capisce dalle parole scritte, un generalismo falso.

          La violenza è sempre da condannare a prescindere da chi la fa, anzi io dico che le pene sono poco severe quando non esistono affatto (o comunque non vengono applicate).

          Dovevo scrivere meglio all’inizio, ho dato per scontata la cosa.

          "Mi piace"

        4. “Un uomo che ci mena non ci ama. Mettiamocelo in testa. Salviamolo nell’hard disk. Vogliamo credere che ci ami? Bene. Allora ci ama MALE. Non è questo l’amore. Un uomo che ci picchia è uno stronzo. Sempre. E dobbiamo capirlo subito. Al primo schiaffo. Perché tanto arriverà anche il secondo, e poi un terzo e un quarto. L’amore rende felici e riempie il cuore, non rompe costole e non lascia lividi sulla faccia. “ non ha scritto TUTTI, ha evidenziato una categoria particolare

          Piace a 1 persona

      1. Ho regalato anche molte conchiglie.
        Una rana anche.
        Avevo una forma di romanticismo tutto mio.
        Mi dispiace che non abbiano apprezzato.
        Qual’è stato il tuo regalo più bello che hai ricevuto da un ragazzo?

        Piace a 1 persona

        1. La cosa piu’ importante…
          Sarebbe bello se il tempo fosse qualcosa di solido, cosi’ da poterlo regalare sempre alle persone piu’ importanti…
          Io non sono stato generoso e adesso me ne pento ma cerchero’ di rimediare…
          Notte cuore*

          Piace a 1 persona

        2. Tu eri nella rana, nel dente, nelle conchiglie (che adoro)… nel tempo a cercare tutto questo… sei stato generosissimo! E troverai quella che, al posto di sputarti addosso, ti bacerà.
          Buona giornata Matteo *

          Piace a 1 persona

  4. ciao Cuore, scusa se intervengo ma quando scrivo un commento attivo sempre la notifica di quelli successivi…

    la violenza sulle donne è roba seria, troppo seria per essere infilata in un testo che esprime concetti ironici datati, luoghi comuni e frasi fatte vetuste, totalmente il linea con l’autrice. A me pare una forzatura decontestualizzata piazzata lì per raccattare facili consensi, una sorta di autovelox che fa cassa concettuale.

    In ogni caso, pur rimanendo sull’aspetto grottesco del post, non credo che la Littizzetto possa vantare un curriculum di relazioni tali da far bagaglio e quindi humus interpretativo, le sue parole sono quelle tipiche delle sfigate che puntano ad annichilire e ridicolizzare sogni mai realizzati.

    Sarebbe interessante leggere qualcosa in merito scritto da Donne che gli Uomini li hanno conosciuti veramente, parlo di quelle irraggiungibili ai più che hanno avuto la fortuna di scegliere e sperimentare a livelli molto più alti, insomma l’attempata Luciana su questo fronte ci acchiappa poco e quindi raschia il barile dell’ironia da pettinatrice.

    "Mi piace"

    1. Non comprendo il senso reale di questo tuo ulteriore commento.
      Vuoi che io ti parli di violenza sulle donne? Mi è morta un’amica due anni fa, ne ho scritto un post, cercatelo.
      Ti sta sul culo la Littizzetto? Scriviglielo nei suoi social.
      Parlare di violenza sulle donne non è mai un male. E gli unici che avete criticato questo punto siete stati proprio voi uomini.
      Non hai mai commentato un mio articolo. Oggi stai andando oltre.
      Mi interessano le critiche, ma solo quelle costruttive.
      E le tue non lo sono. Non per me.

      Piace a 1 persona

      1. “Non comprendo il senso reale di questo tuo ulteriore commento.”

        la cosa non mi stupisce, no problem, assottiglio la lista dei preferiti,
        buona vita

        ps: ” E gli unici che avete criticato questo punto siete stati proprio voi uomini.” domandati il perché? Magari danno fastidio certi accostamenti ipocriti che niente portano alla nobile causa.

        Addio

        "Mi piace"

      1. Accidenti! Vi siete azzuffati di brutto! Strano però TADS non si è mai comportato male con me! E non voglio difendere le parole scritte, ma quando gli animi ne risentono scriviamo in maniera più forte e magari delle volte nascono incomprensioni, certa del fatto che viviamo in una specie di mondo libero dove tutti possiamo dire quello che pensiamo! Non ti arrabbiare però che fa male a te! Buona giornata cara

        Piace a 1 persona

        1. Ciao Tesoro, tranquilla non sono arrabbiata. Non ha mai commentato prima d’ora e mi scrive che ero tra i suoi preferiti 😂 Ora devo elaborare anche l’addio 😂
          Si deve dire quello che si pensa, ma esistono vari modi per farlo. Buona giornata a te 😘

          Piace a 1 persona

        2. Eh già! Hai proprio ragione, infatti io devo ancora imparare che a dire le cose bisogna anche elaborare le giuste frasi, ma poi mi faccio dei gran pipponi e rischio sempre di dire mezze cose o addirittura solo parte di ciò che penso! Esiste una scuola X risolvere il mio problema 🤔?

          "Mi piace"

  5. Ho un’amica che fa volontariato per SOS donna. Mi racconta storie di violenza, dipendenza, senso di proprietà malata, mancanza di supporto giuridico. Donne di ogni nazionalità e, udite udite, estrazione sociale. L’amore non sta in quelle case.

    Piace a 1 persona

  6. Esistono uomini così, certo, ma ci sono donne che li cercano con li lumicino… Uomo = decerebrato totale che gira per casa come un orango, non è proprio sempre vero. Per la violenza boh, va scansata prima, con tutta la forza e saggezza che si presume le donne abbiano.

    Piace a 1 persona

        1. Sarà che non venendomi mai in mente come soluzione a un rapporto in crisi o finito (che soluzione sarebbe poi?) non la considero possibile, la violenza intendo.

          "Mi piace"

  7. Non vorrei sbagliare le parole, ma trovo aberrante questo pezzo della Littizzetto. Ovviamente ne condivido il messaggio principale. Nessun uomo dovrebbe fare qualsiasi tipo di violenza su una donna. Nessuno.
    Del resto, io non considero nemmeno uomini questi individui capaci di violenza, che sia fatta su donne, bambini, anziani, animali o altri uomini.
    Quindi si al messaggio principale. No a questa comicità da due soldi, di concetti triti e ritriti ricchi di cliché sull’uomo.
    Spero di essermi spiegato, che a quanto ho capito qui si rischia la vita!! 😂😂😂

    Piace a 1 persona

    1. Ah quanto è difficile essere ironici in questo mondo 🙄 Ah questi concetti che, tritali come ti pare, ma sempre attuali sono 🙄 Mi piace come hai evidenziato il concetto di base, sottoscrivo ogni lettera. Chissà cosa ci rende così incattiviti.
      Sei salvo mio caro Seph, non vorrei avere ritorsioni 😂😂😂

      Piace a 1 persona

      1. Fiuuuuuuuuuuuuuu!! Per fortuna ne sono uscito indenne!! 😂😂😂

        “Chissà cosa ci rende così incattiviti”.
        Così di getto risponderei l’ignoranza.
        Adoro l’ironia, ma quei cliché sull’uomo lei li ripete dal ‘98!! 😂😂😂

        Piace a 1 persona

  8. Credo sia più corretto “animali selvatici” piuttosto che “animali servatici”.

    Come scriveva Grossman in “Che tu sia per me il coltello”:
    “La famiglia come fondamento e campo di sterminio”.

    "Mi piace"

    1. A proposito di animali:
      Codardo [der. di coda, per calco del fr. ant. couard, propr. “(animale) che tiene la coda bassa”]

      Ci sarebbe anche un’altra categoria di “uomo.”
      Piu’ piccolo che uomo, più codardo che uomo, più coniglio che uomo.
      Colui che è incapace di affrontare una Donna dicendole (magari in tempo) che ha un’altra relazione,
      invece d’arrancare scuse su scuse, negando ogni EVIDENZA, per poi fuggire una volta stato scoperto.
      Si dice pure siano “recidivi” nelle loro abitudini.
      Fortunata chi li trova…

      "Mi piace"

  9. Fantastica cattiva e simpaticamente irriverente ragazzaccia Piemontese , di quelle che se proprio ti piace tanto al massimo gli dici che è molto carina ,
    Ma un po’di sano comico e simpatico equilibrio tra le parti no? Che ne so tipo la capacità diabolica di manipolare la mente ( ok spesso discutibile 😂) del merlo maschio, per indurlo a credere di aver preso lui una decisione? Lipizzetto sei Adorabile 😘

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...