Luglio è stato un bel mese, ricco di cose sorprendenti. Agosto mi sta devastando. No, non è colpa del caldo.
Attese che non si concretizzano, mancanze che si fanno sentire, dolori che entrano, passano e ritornano sotto una nuova forma. Uno non può essere sempre forte.
Entro raramente nel blog.
Ma oggi mi è arrivata una notifica. Ho letto, sorriso e mi sono commossa.
Grazie Tiziana per questo tuo articolo.
Mi hai fatto un gran bene ❤️
Il kintsugi (金継ぎ), o kintsukuroi (金繕い), letteralmente “riparare con l’oro”, è una pratica giapponese che consiste nell’utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro per la riparazione di oggetti in ceramica (in genere vasellame), usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti. La tecnica permette di ottenere degli oggetti preziosi sia dal punto di vista economico (per via della presenza di metalli preziosi) sia da quello artistico: ogni ceramica riparata presenta un diverso intreccio di linee dorate unico ed ovviamente irripetibile per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi. La pratica nasce dall’idea che dall’imperfezione e da una ferita possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore.
Il kintsugi (金継ぎ), o kintsukuroi (金繕い), letteralmente “riparare con l’oro”, è una pratica giapponese che consiste nell’utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro per la riparazione di oggetti in ceramica (in genere vasellame), usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti. La tecnica permette di ottenere degli oggetti preziosi sia dal punto di vista economico (per via della presenza di metalli preziosi) sia da quello artistico: ogni ceramica riparata presenta un diverso intreccio di linee dorate unico ed ovviamente irripetibile per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi. La pratica nasce dall’idea che dall’imperfezione e da una ferita possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore.
Da Wikipedia
View original post 345 altre parole
Bello, bellissima la tua poesia, bello il modo in cui ti immaginava…
Cuore, sai già che ti ammiro veramente tanto. FORZA!!! Forza! Ci sono periodi, situazioni pesanti che quando succedono forse non capiamo nemmeno il perché, ma… ne uscirai vincente e ancora più bella, non ho dubbi.
Tutto passa… tutto è un continuo movimento. Ti abbraccio forte e ti invio un sorriso. ❤️
"Mi piace"Piace a 4 people
“… cuore che girava e girava in aria fino a diventare una palla di fuoco che si spostava da un punto all’altro in un nano secondo” è stata fantastica, come lo sono le sue creazioni.
Grazie Giorgiana❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Fantastica sì, mi ha fatta sorridere. ❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Cuore sei unica. Hai sempre dato tanto e se anche ti sei spezzata hai ritrovato sempre la forza di rimettere insieme i cocci. Ci riuscirai ancora perchè sei una persona speciale e preziosa. Oggi più che mai sento che questa vita è come un fragile piatto di porcellana che può sbriciolarsi da un momento all’altro quando meno ce lo aspettiamo, per cui dobbiamo sempre avere con noi la forza interiore del collante e la cpnsapevolezza che tutto può passare da un momento all’altro così come è arrivato. Un abbraccio fortissimo di quelli spezzaossa che aggiustano tutto 😘😘
"Mi piace"Piace a 4 people
Passerà anche questo “Agosto”… grazie Laura, un abbraccio a te ❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Tutto passa… l’importante è non lasciarvisi trascinare . Un abbraccio cuore 🤗🌷
"Mi piace"Piace a 2 people
Tutto passa… e spero non ritorni 😬
Buon sabato ❤️Laura❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente! Buon sabato anche a te ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti davvero molto interessante.
Se ti fa piacere segui il mio blog, commentando e lasciando qualche like ai miei post, mi aiuteresti a crescere.
Te ne sarei grato.
http://www.curiositygoal.wordpress.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fatto!
"Mi piace""Mi piace"
Ti rignrazio moltissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! Però riesco a raggiungerlo solo con il link che mi hai messo
"Mi piace""Mi piace"
i miei post riesci a vederki
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, benissimo
"Mi piace""Mi piace"
perfetto, aspetto qualche like nei miei post se ti fa piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno!
Tira dritto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si sì, ce la si fa… Grazie e buon sabato a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ricambio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😘😘😘😘❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mancanze…
Attese…
Ogni parola di conforto difficilmente lenisce la tristezza. Mi spiace tanto. Questo posso dirti. Questo io sento.
Ti stringo a me.
Ti tengo tra le mie braccia. Provo a cancellare il tempo. E a donarti l’oggi. Un poco più sereno.
Sempre nelle mie preghiere.
❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Le tue parole fanno sempre bene, grazie ❤️
"Mi piace""Mi piace"
ti ringrazio moltissimo.
se ti lascia qualche like ai miei post per aiutarmi a crescere il mio blog…
Te ne sarei grato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come stai?? Mi devo preoccupare?? 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no, stai sereno 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto sereno. Al contrario di questo tempo. Sapevo perfettamente, che dal giorno delle ferie si sarebbe scatenata l’apocalisse!! 😂😂😂🤦🏻♂️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Almeno sei al fresco 😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daje “Core”! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie “J” 😃
"Mi piace""Mi piace"
Per una volta ho avuto il giusto tempismo, sai che era un sacco di tempo che giaceva li… sono felice che ti abbia dato un po’ di sollievo in questo periodo no. Io ti immagino sempre così: vivace, forte e coinvolgente. Tieni duro caro cuoricino ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ancora! Hai anche postato delle foto bellissime, oggetti da regalare a Natale 😁
Un abbraccio ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sempre avanti tu 😜👌👌👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vivo già di ansia natalizia 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂 🎅🎄
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ha fatto lo stesso effetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha raccontato tutto molto bene 😊 Ciao Molly😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacerebbe cimentarmi in queste riparazioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me ce la faresti benissimo! Buttati 🤣
"Mi piace""Mi piace"
se mi butto mi rompo e poi mi devo riparare…mi manca l’oro però…:-P
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai aggiustato una Barbie, puoi fare tutto 🤔
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah si, più di una in realtà, ho rimesso pure le ali altre winx!😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi che sei bravo! 😁
"Mi piace""Mi piace"
È l’oro che mi manca infatti!😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce l’hai dentro 🤦🏻♀️
"Mi piace""Mi piace"
O caz…e chi ce l’ha messo? Ahooo e qua uno appena si distrae un attimo…sotimayor…te lo mettono dentro!😭🙄😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤔
"Mi piace""Mi piace"
😎 sono sempre l’ultimo a sapere le cose!😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordo benissimo questo tuo pezzo e anche il suo è davvero semplice e bello. Forza Cuore, Agosto passa e tornerai leonessa. Spero che quello che attendi arriverà ❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie tesoro, lo spero anche io e che poi passi velocemente… un abbraccio ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Passeggi nei miei pensieri e volevo semplicemente dirtelo, augurandoti buonanotte.
💫❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora mi sento coccolata. Buona notte a te ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Mi ero persa questa meraviglia di articolo 🤦pensa che avevo letto di questa pratica una volta che ero dal dentista…. E mi ero ripromessa di approfondire… Ecco… Grazie di cuore💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a Tiziana che l’ha scritto, è veramente bello ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh lo so… Ma tu lo hai messo in risalto per i tuoi seguaci… 💗💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi hai fatto venire in mente una cosa che scrissi nel 2013 https://unospicchiodicielo.wordpress.com/2013/09/12/restauro-dei-vasi/ 🙂 Buon martedì mia cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vado a leggere, grazie! Buon martedì a te 😘
"Mi piace""Mi piace"
Eh no. Uno non può essere sempre forte. Ti abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbraccio a te 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosci Chiara Lorenzetti? E’ la migliore artista italiana che applica la tecnica tradizionale giapponese (si intende, a mio parere!). Agevolo link: https://kintsugi.chiaraarte.it/
Chiara ha scritto anche un bellissimo libro su questa arte 🙂
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non la conoscevo, grazie per l’informazione, vado subito a leggere 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto di recente un’accenno a questa tecnica su un sito che non ricordo più ma del cui articolo mi sono innamorata! Mi piace questa cosa, ma non credo che la proverò mai! Hi hi hi
"Mi piace"Piace a 1 persona
È bellissima! E poi hai visto i servizi di piatti? Mi prudono già le mani per i regali di Natale 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già stiamo parlando di natale? Sai quante cose devo fare prima?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tre mesi tesoro, tre mesi 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma nooooooo! Abbiamo ancora tutto l’autunno per poi arrivare a pensare al natale! Eh eh eh! Gradirei scorresse lento lento! Baci cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io, davvero tanto… baci a te
"Mi piace""Mi piace"
Questa tecnica è molto utilizzata nei paesi orientali per l’importanza che infondono agli oggetti. Spesso si tratta di ceramica, poiché legno, argilla sono materiali più facili da trovare sulle isole. Non è tanto la tecnica molto complessa, ma l’opera, l’ingegno e la pazienza con cui si riescono a creare nuove opere d’arte.
Potrei azzardare di paragonarlo all’anastilosi, pratica che si compie nell’ambito del restauro archeologico e artistico che prevede la perfetta catalogazione dei frammenti e lo studio della loro posizione nell’opera originariamente “sana”. Questo permette di poter fruire nuovamente dell’opera per comprenderne il suo utilizzo o riportare alla luce la sua passata esistenza.
Parafrasando Ruskin il restauro è distruzione e le opere ricostruite per anastilosi, seppur presentano un valore storico non sono altro che dei falsi autenticati. Lo sanno bene i giapponesi che edificavano ogni 20 anni lo stesso tempio rispettando le sue forme e i suoi colori solo in memoria di qualcosa che in passato era vivo.
Il kintsugi invece vuole dare un contributo simbolico all’opera distrutta. Vuole impreziosire quel vasellame di ceramica finemente decorata con una tecnica simile al tiffay che invece di fondere piombo crogiola oro proprio per dare una vita diversa a quell’oggetto semplice ma apprezzato. Non è il metallo prezioso ad dargli valore, ma il tempo e i pensieri positivi che infondono nel compiere quei gesti di ricomposizione. Un’anastilosi spirituale. Chi lo fa sicuramente ha ricevuto informazioni sul valore affettivo di quei cocci, magari legati a degli aneddoti e questi saranno infusi nell’opera certosina che andrà a formare quel nuovo oggetto.
Il kintsugi è ricostruire un legame interrotto col passato per crearne uno più solido col presente, nuovo e duraturo. L’oro è solo un materiale ma rappresenta l’indissolubilità, non reagisce col tempo, non perde il suo colore e rimane brillante. Questo è rappresentato dal nostro ricordo che abbiamo legato a quell’oggetto e solo nella ricostruzione potrà tornare di nuovo a vivere, più forte, più prezioso, più importante.
Un po’ come le cicatrici che ci portiamo sul corpo, spesso fastidiosa da mostrare, altre volte opprimente per quello che ci ha fatto passare. Ma se da un lato la si vuole impreziosire con un tatuaggio per riappropriarsi del lembo di pelle sottratto dalla chirurgia, dall’altro è uno scrigno che solo chi la porta conosce, che può aprire e vederci attraverso davanti lo specchio. Quel legame indissolubile col passato.
Perché in passato si regalavano i bracciali?
Semplicemente è un legame circolare, che pur essendo spezzato da un gancio, questo sarà il mezzo che lo terrà unito, a dimostrazione del fatto che i due estremi, anche se distanti, si ritroveranno sempre insieme, uniti e forti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggerti è scuola. Bellissima la spiegazione del braccialetto. Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ma sono solo riflessioni e brandelli di nozioni varie! 🙂
Grazie a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona