“Caccia al passato” di Luca Leo

Ho conosciuto l’autore  nel mio peregrinare  in  Internet e, quando mi ha proposto il suo libro, dopo averne letto la sinossi, ho raccolto il suo invito. Luca è al suo primo romanzo, come genere ha scelto un thriller e posso già anticiparvi  che non ha sbagliato un colpo. Di sé dice: “Ho iniziato a scrivere quasi per caso. Sentivo di essere in grado di raccontare storie con una certa qualità. Un autore a cui si può dire io mi ispiri è Stephen King. Mi piace molto.”

SINOSSI

Aspen, Colorado.
John Abramson è un cacciatore solitario e dal cuore buono, la cui esistenza scorre ordinatamente fra i declivi dei boschi e il piccolo negozio gestito assieme a Mike, il suo unico amico. Fino al giorno in cui una serie d’inspiegabili eventi porterà al limite lo stato mentale del cacciatore, accompagnandolo dentro una spirale fatta di personaggi sinistri, interrogativi inquietanti e di un passato (il suo) tutt’altro che nitido. A braccetto con la morte…

RECENSIONE

John, 37 anni, vive ad Aspen e gestisce insieme all’amico Mike un negozio di caccia e pesca, un dualismo che alimenta le vendite. Nel giorno di riposo decide di andare per boschi per praticare quello che più gli piace fare, cacciare, una passione che gli è stata tramandata dal padre quando aveva solo tredici anni. La caccia è il suo momento di relax dopo una settimana di lavoro. Bearsi della solitudine, più che cacciare le prede, gli fornisce una impagabile pace interiore,  ma quella che sembra una mattinata uguale a tante altre, ben presto diventa il peggior incubo che gli sia mai capitato di avere.

Parcheggiata la macchina ai piedi della montagna, zaino ben fornito in spalla, inizia la salita, perfettamente agile tra arbusti, tronchi e spuntoni di roccia. Dopo pochi metri avvista  un cinghiale che lo guarda e poi si allontana, come a chiedergli di seguirlo; quello che il cacciatore ancora non sa è che, da quel preciso momento, da predatore è diventato preda. L’ incontro con l’animale è solo l’inizio di un’avventura che lo vedrà coinvolto tra presenze ambigue, visioni, effetti speciali e fatti apparentemente inspiegabili. John si ritroverà, partendo dal primo indizio, a cercare, con tutte le sue forze, di incastrare dei pezzi di un terrificante puzzle e a fare di tutto per potersi  salvare la vita, arrivando a portare alla luce una tremenda realtà, scoprendo, non senza sgomento, che, ciò che gli era successo in quei giorni, erano solo degli episodi marginali rispetto agli accadimenti della sua intera esistenza, in un crescente di fatti che ingloberà presente, passato e futuro.

Se amate la natura, nel testo descritta in modo ineccepibile, gli enigmi e il genere thriller questo libro non vi deluderà.

In vendita in formato Kindle a 0,99 centesimi e in Copertina flessibile a 7,80 euro (prezzi Amazon)

42 pensieri riguardo ““Caccia al passato” di Luca Leo

      1. Ahahahah
        Avevo 1 euro e 20 sulla postepay.
        Infatti tutti i miei soldi li tengo su Paypal
        e Amazon non accetta Paypal,
        allora ho comperato questo a 0,99.
        Appena posso lo prendo con lo Spid insegnanti
        che ha mia madre sul suo pc.
        😉

        Piace a 1 persona

        1. Cuore che cosa dici????
          Ahahahah
          Pensi che 2 euro ci mandino in rovina?
          Poi lo spid e’ gratis.
          E’ un bonus!
          Vado a cena,
          non so nemmeno cucinare.
          Questi sono i problemi!
          Kiss*

          Piace a 1 persona

  1. Ok, ragazza!
    M’intriga.
    Messo in lista, ovviamente. È decisamente il mio genere.
    Come sempre, sai stuzzicare l’appetito.
    Si vede già dalle prime righe della tua recensione. Si capta l’aroma giusto.
    Buona giornata❤️

    Piace a 1 persona

  2. Mi hai incuriosito. amo Stephen King, anche se sono ferma a qualche libro fa. L’ho appena scaricato da kindle unlimited. Quindi, quando leggerà il report delle pagine KENP, alcune le avrò lette io!
    Ti farò sapere se mi piace. Grazie della segnalazione

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...